Uncategorised
Progetto Composteam
Riuso e valorizzazione degli scarti organici nelle aziende agro-alimentari da impiegare per la produzione di calore
Riepilogo per progetto | Totale costo imputabile al progetto | Totale contributo richiesto | Totale costo | Totale agevolazione |
Ricerca Industriale in Effettiva Collaborazione Art. 25 5 b e 6 b REG. (UE)651 2014 | 515.115,37 € | 412.092,30 € | 479.978,63 € | 383.982,91 € |
Sviluppo Sperimentale in effettiva collaborazione Art. 25 5 c e 6 b REG. (UE) 651 2014 | 64.917,69 € | 38.950,61 € | 64.917,69 € | 38.950,61 € |
TOTALE | 580.033,06 € | 451.042,91 € | 544.896,32 € | 422.933,52 € |
Importo finanziato al CREA-IT | ||||
Ricerca Industriale in Effettiva Collaborazione Art. 25 5 b e 6 b REG. (UE) 651 2014 | 83.867,12 € | 67.093,70 € | 68.631,66 € | € 55.181,94 € |
- Stato del progetto: in corso
- Domanda di Sovvenzione Prot. n. A0206-2018-21412 del 06/04/2018
Contributo concesso a valere sul POR FESR 2014/2020 Regione Lazio - Avviso Pubblico “Circular Economy e Energia”
Atto d’Impegno prot. n. 0012287 del 15/05/2019, CUP: F81G19000010007 - Capofila: ASTER Energetica Srl
- Partner: CISIA Srl
- Organismi di ricerca: Università degli Studi Roma Tre, CREA-IT
Composteam nasce per sviluppare tecnologie innovative legate alla green economy e applicate agli impianti a biomasse per la produzione di energia a servizio dell’agroindustria. Le soluzioni tecnologiche del progetto puntano ad aumentare l’efficienza energetica, migliorando gli attuali processi di conversione termica, aumentando il calore recuperato, riducendo i consumi e l’impatto ambientale. L’innovazione sugli impianti a biomasse per la generazione di energia si applica in particolare a componenti, materiali e sistemi di gestione.
Il progetto è proposto da un’Associazione Temporanea di Scopo che vede Aster Energetica come capofila.
Il partner industriale è CISIA, azienda di esperienza ultratrentennale nello sviluppo di soluzioni tecniche in meccanica, automazione e impianti elettrici.
Organismi di Ricerca e partner scientifici del gruppo sono il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre e l’Unità di ricerca per l’ingegneria agraria del CREA.
CREA-IT
Indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede di Monterotondo (RM)
Via della Pascolare 16 - 00015 Monterotondo (RM)
Tel. +39 06 906751
Informazioni sui cookie presenti in questo sito
Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull’utilizzo del sito, per fornire funzionalità di social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità presenti.
Categorie
Abbiamo classificato i cookie presenti sul sito, di seguito potrai leggerne lo scopo per ogni categoria, con la facoltà di bloccare i cookie parzialmente oppure totalmente. Quando categorie precedentemente autorizzate vengono disabilitate, tutti i cookie assegnati a tale categoria vengono rimossi dal browser dell’utente. È inoltre possibile visualizzare un elenco di cookie assegnati per ciascuna categoria, con ulteriori informazioni nella dichiarazione dei cookie.
Consenti tutti i cookie Nega tutto
Cookie necessari
Alcuni cookie sono necessari per fornire funzionalità di base. Il sito web non funzionerà correttamente senza questi cookie ed essi sono abilitati per impostazione predefinita e non possono essere disabilitati al fine di poter navigare sul sito.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sull’utilizzo dello stesso da parte dell’utente.
Dichiarazione dei cookie
Abbiamo classificato i cookie presenti sul sito, di seguito potrai leggerne lo scopo per ogni categoria, con la facoltà di bloccare i cookie parzialmente oppure totalmente. Quando categorie precedentemente autorizzate vengono disabilitate, tutti i cookie assegnati a tale categoria vengono rimossi dal browser dell’utente. È inoltre possibile visualizzare un elenco di cookie assegnati per ciascuna categoria, con ulteriori informazioni nella dichiarazione dei cookie.
Cookie necessari
Alcuni cookie sono necessari per fornire funzionalità di base. Il sito web non funzionerà correttamente senza questi cookie ed essi sono abilitati per impostazione predefinita e non possono essere disabilitati al fine di poter navigare sul sito.
Nome |
Dominio |
Descrizione |
Fornitore |
Scadenza |
n3t_cc |
composteam.crea.gov.it | Questo cookie contiene le informazioni sul consenso ai cookie dell'utente. |
395 giorni |
|
47a24c81912d5d9ae71f23bf7e64d8fb |
composteam.crea.gov.it | Questo cookie contiene l'ID della sessione dell'utente. | Progetto Composteam |
395 giorni |
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sull’utilizzo dello stesso da parte dell’utente.
Nome |
Dominio |
Descrizione |
Fornitore |
Scadenza |
_ga_ |
.crea.gov.it |
ID utilizzato per identificare gli utenti |
400 giorni |
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano presente sito
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel presente sito.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è il CREA, con sede in via della Navicella, Roma (mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,). Il responsabile della protezione dei dati è contattabile al seguente indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal CREA nell'esecuzione dei propri compiti istituzionali, in particolare per le finalità del progetto COMPOSTEAM.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito non acquisiscono dati personali, il tracciamento degli accessi avviene con IP anonimizzato,
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Il sistema prevede utilizzo di cookie per fornire funzionalità di base al fine di poter navigare sul sito (c.d. cookie tecnici) del progetto COMPOSTEAM del CREA-IT; attraverso questa pagina l’utente ha la possibilità di modificare le proprie scelte relative alla navigazione sul sito.
I dati trattati sono immagini raccolte attraverso foto e video realizzate nel corso delle attività dei progetti del https://composteam.crea.gov.it/
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal CREA, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza può essere presentata al CREA contattando il Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo sopra riportato.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Pagina 1 di 2